Portare alla luce le vicende edilizie del Palazzetto Farnese alla Lungara (Fig.1) consente di valorizzare un’area precisa del parco della Villa Farnesina, quella disposta nella zona meridionale del Viridiarum confinante con l’arteria viaria della Lungara. La struttura del Palazzetto, dalle guide di Roma di XVII secolo noto come Casino Farnese, va distinta nettamente dalla più […]
Archivio:
Villa Farnesina
I restauri coordinati negli ultimi anni dall’Accademia Nazionale dei Lincei nella cinquecentesca Loggia di Galatea in Villa Farnesina, la concomitanza di nuovi affondi di ricerca e il generoso contributo del Linceo Prof. Natalino Irti, a cui si è aggiunto il finanziamento dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia per il restauro e la valorizzazione dell’ex locale […]
Quella che si coglie nella mostra L’Ottocento a Villa Farnesina. Il Duca di Ripalda, il Conte Primoli e Roma nuova capitale d’Italia (a cura di Virginia Lapenta e Valeria Petitto, 12 Gennaio – 25 Febbraio 2023) è una stimolante narrazione a percorsi, personaggi e scenari incrociati. Infatti, attorno alle poco note vicende ottocentesche della fabbrica […]